Le reti termiche unisconoEvento informativo per Comuni, pianificatori, promotori di progetti, consulentiGiovedì 8 maggio 2025c/o Centro eventi Cadempino> Programma (PDF)> Servizio del Quotidiano del 12.05.2025 – RSIPresentazioni:Saluto e introduzioneClaudio Caccia, Città dell’energia e Energia legno SvizzeraIl teleriscaldamento in Svizzera: cifre, fatti, prospettiveMathieu Moggi e Andreas Hurni, Reti Termiche SvizzeraNovità dalla Confederazione: programma di accelerazione e copertura dei rischi per l’espansione delle reti termicheLaura Antonini, Vicecapo energie rinnovabili, Ufficio federale dell’energia UFECondizioni quadro e incentivi cantonali in TicinoGiada Gajo, Ufficio del clima e della decarbonizzazione TIIncentivi vari e della Fondazione KliK per la decarbonizzazione nel settore del caloreClaudio CacciaSfruttamento del calore residuo degli impianti infrastrutturaliMarco Belliardi, SUPSI, a nome di InfraWattPresentazioni flash degli sponsor tecniciPanoramica sulle reti termiche delle AILMathieu Moggi, Aziende Industriali di Lugano (AIL) SACalore e freddo dalla geotermia: visioni e opportunitàMarco Belliardi, Geotermia Svizzera, c/o SUPSIProgetto teleriscaldamento del MendrisiottoAndrea Fabiano, Direttore Teris SANeuchâtel: nel 2040 la maggior parte degli edifici saranno riscaldati con l’acqua del lagoStefano Benagli, Servizio dell’energia città di NeuchâtelReti termiche a CO2Alberto Mian, ExerGo SAOttimizzazione energetica ed economica di reti termiche complesse grazie alla simulazioneGiona Galizia, Artonext Sagl Con il sostegno e collaborazione di Sponsor tecnici: